La nostra Corrente
Di persone, sentimenti e rivoluzioni
Quello che discutiamo, deliberiamo e progettiamo racconta chi siamo.
Si può iniziare restituendo qualche aspetto saliente del nuovo corso che abbiamo imboccato. Innanzitutto abbiamo deciso di cambiare nome alla nostra corrente, dopo quattordici anni: da Utopia socialista a Umanesimo socialista. Perché è il tempo di affermare ancor più nel presente quello che siamo e proponiamo e non solo di rincorrere l'aldilà da venire per quanto nobile nelle intenzioni.
Siamo umanisti per vocazioni essenziali e complessive: crediamo che l'umanità abbia in sé le potenzialità del bene comune e del riscatto da ogni schiavitù.
Siamo socialisti per convinzione storica, etica ed utilitaristica: intravediamo già nel nostro sperimentare la validità e l'attualità di una comunanza umana innovativa su più piani.
Siamo rivoluzionari per simpatia, opportunità e necessità: sosteniamo gli esempi della nostra gente migliore, che ieri come oggi cerca di ritornare al meglio di sé rovesciando con la lotta lo stato di cose presenti.
L'essere umanisti si intreccia inseparabilmente e si qualifica con l'essere socialisti, ma al tempo stesso definisce il nostro socialismo come diverso da tutti gli altri perché subordinato alla più vasta e determinante dimensione dell'umano. Da umanisti socialisti ci rapportiamo e giudichiamo le rivoluzioni.